Il barattolo pesca-compiti per l'estate

Arrivate alla fine dell'anno volevamo concludere in bellezza con la nostra classe seconda, e lasciare che quel senso di meraviglia e scoperta che aveva accompagnato molte delle attività fatte proseguisse anche nelle vacanze estive. 

Non esisteva niente di preconfezionato che ci piacesse, tutti i testi per le vacanze ci rimanevano stretti. Ci piaceva consegnare ai nostri ragazzi qualcosa da fare che rispecchiasse la nostra storia: così è nato il barattolo pesca-compiti!













Il pesca-compiti è un barattolo unico per ogni bambino che contiene attività un po' speciali, non sono obbligatorie da fare ma dopo che ne hai pescata una...sono come le ciliegie! 

Le maestre si sono divertite a pensare alle attività e nel barattolo sono entrati tutti i rotolini di ogni materia: da una semplice fotocopia si possono ritagliare le varie attività, arrotolarle e chiuderle nel barattolo. Qualche esempio di attività (di matematica ma non solo):

___________________

___________________

___________________


___________________

___________________


Dal barattolo si poteva pescare un'attività a sorpresa: matematica, italiano, scienze, geografia, storia... Per noi insegnanti è stato molto utile anche per differenziare le attività senza che questo fosse percepito. Ognuno ha avuto le attività per il quale era portato, che lo sfidavano ed erano in linea con il percorso fatto fino a quel momento.

Inoltre con i soldi dell'adozione alternativa al libro di testo abbiamo deciso di consegnare anche un libro di lettura scelto e pensato per ognuno dei nostri bambini, in base alle loro caratteristiche e ai loro desideri. A settembre i libri sono andati ad arricchire la biblioteca di classe: testi, racconti, albi scientifici, storie matematiche...

Ogni bambino è andato in vacanza con un libro speciale selezionato da noi maestre proprio per lui e un barattolo pesca-compiti. 



Commenti