Adozione alternativa al libro di testo: si può fare



“Nemico giurato di ogni sperimentazione seria è il libro di testo. Se è lui a scandire i ritmi dell’apprendere, noi insegnanti siamo fritti.”

Franco Lorenzoni


Il libro di testo non deve essere l’unico strumento né tantomeno il motore dell’insegnamento: nella scuola primaria, anzi, si può scegliere di non adottarlo affatto! Basta mettere a punto un piccolo progetto di sperimentazione, farlo approvare dagli organi collegiali e inserirlo nel PTOF, quindi avviare un’intesa con la libreria di fiducia per l’acquisto dei materiali (per studiare la procedura più in dettaglio, puoi scaricare il vademecum messo a disposizione dal M.C.E.).

Ogni anno, il Ministero pubblica una tabella con i tetti di spesa previsti per i libri.  Proprio ieri è stato pubblicato quello relativo all'anno scolastico 2025/26:

Come calcolare il budget

Per calcolare il budget a disposizione si sommano i prezzi di copertina dei sussidiari indicati nella tabella (es. in 1ª classe: € 13,34 + € 8,19 + € 4,02 = € 25,55) e si moltiplica per il numero di alunni. Quel totale è la cifra che potrete spendere.


Un anno per provare, senza vincoli futuri

Una cosa importante da sapere è che scegliere l’adozione alternativa al libro di testo non è una decisione irreversibile. Si può decidere di provarla per un solo anno: se ci si trova bene, si continua; se invece non fa al caso proprio, l’anno successivo si può tornare all’adozione del libro di testo senza problemi.

Al contrario, se si adotta un libro di testo, in alcuni casi si è vincolati per più anni. Infatti:

  • se si adotta un libro in classe prima, bisogna mantenerlo anche in seconda e terza (è considerato un ciclo triennale);

  • se si adotta un libro in quarta, si è vincolati anche per la quinta (ciclo biennale).

Quindi, se ti trovi in uno degli anni di passaggio – ovvero stai per iniziare una prima o una quarta – questo è il momento perfetto per scegliere l’adozione alternativa al libro di testo.

Hai tutto un anno per sperimentare, costruire, scegliere, senza perdere la possibilità di tornare indietro.


E se il team di classe non fosse tutto d’accordo? 

Un’altra cosa utile da sapere è che l’adozione alternativa al libro di testo si può fare anche in modo parzialeNon è necessario che tutti gli insegnanti della classe rinuncino ai propri libri. È possibile, ad esempio, adottare i libri di testo per alcune discipline e fare l’adozione alternativa per le altre.

È esattamente quello che abbiamo fatto anche noi, nella nostra classe: l’insegnante di religione aveva bisogno del libro di testo, mentre per le altre discipline abbiamo optato per l’adozione alternativa.

Abbiamo semplicemente sommato il budget previsto per i sussidiari dei linguaggi e delle discipline, ottenendo così il totale a disposizione per ogni bambino.


Fare l'adozione alternativa non significa rinunciare ai libri, ma moltiplicarli! Al posto di un volume unico per tutti, arrivano centinaia di storie, immagini ed esplorazioni, e i banchi si riempiono di meraviglia su cui lavorare...









Commenti