Mi presento



Mi chiamo Rita e sono una maestra di scuola primaria. Non sono nata matematica, non so nemmeno se posso dire di esserlo diventata con il tempo, ma di fatto è una strada che ho percorso a lungo, fino a laurearmi in questa materia e a insegnarla da alcuni anni con passione. Le difficoltà che ho affrontato durante l'università si sono rivelate un'opportunità preziosa, perché hanno aiutato a mettermi nei panni di chi fa più fatica, a partire dai bambini e dalle bambine che si trovano per la prima volta di fronte a concetti complessi.

Dopo la laurea in matematica a Pisa (con Pietro Di Martino e Nicoletta Lanciano dell’università di Roma), ho deciso di proseguire la mia formazione in didattica e pedagogia. Mi sono laureata in Scienze della formazione Primaria a Firenze con Chiara Pecini, scrivendo una tesi su Neuroscienze e apprendimento matematico. La matematica, insomma, non mi ha più abbandonata!

A Casa Cenci, in Umbria, ho avuto la fortuna di conoscere maestri e maestre che hanno arricchito e cambiato il mio sguardo, in particolare attraverso l’Officina Matematica di Emma Castelnuovo (che ho avuto l’onore di incontrare proprio a Cenci) e il gruppo di Pedagogia del cielo.

Da molti anni faccio parte del Movimento di Cooperazione Educativa di Pisa, una vera palestra di scuola attiva che ha arricchito profondamente la mia pratica in classe. 

Collaboro anche con il blog Lo strumentario per il piano di lavoro. 
Questo blog, più personale e meno collettivo, nasce dalla spinta a voler condividere esperienze di scuola per provare a tenere traccia del lavoro svolto.


Benvenute e benvenuti!
Rita Di Ianni



PS: Le pubblicazioni dei miei post non seguiranno una cadenza fissa: può capitare che non scriva nulla per un po’ e poi arrivino diversi aggiornamenti tutti insieme!


















Commenti