Conosci il sito NRICH dell'Università di Cambridge? È un progetto che raccoglie problemi matematici suddivisi per età e grado scolastico, pensati apposta per stimolare curiosità e ragionamento. Non si tratta di esercizi tradizionali, ma di problemi aperti che valorizzano la naturale inclinazione di bambini e bambine a esplorare, ponendo domande matematiche significative. Alcuni partono da giochi, altri da situazioni quotidiane, altri ancora da regolarità da scoprire o mettere in discussione. Lo trovo particolarmente utile per chi cerca di proporre la matematica come occasione per ragionare insieme, fare ipotesi, sbagliare, confrontarsi e rappresentare. Tra le attività che ho messo in cantiere per il prossimo anno c'è Eightness of Eight , pensata per bambini e bambine dai 5 ai 7 anni. Nel video di presentazione si vedono 8 gettoni che vengono disposti in modi differenti—gruppi da 2, da 4, sempre otto, ma ogni volta con un'organizzazione diversa...
- Ottieni link
- X
- Altre app